FOTO VULCANO......
http://www.boston.com/bigpicture/2010/04/more_from_eyjafjallajokull.html
PAZZESCO!!!
http://gigapan.org/gigapans/48492/
Questa è un immagine a 45 gigapixels, scommetto che vi starete chiedendo cosa sia......BENE!
Immaginate di scattare 4250 foto in tre ore e poi unirle tutte insieme, il risultato potete vederlo nel link postato sopra....
e................io fossi in voi inizierei a zoomare per vedere il grado di definizione...... poco ci manca che si vedano l'espressioni facciali delle persone ritratte.
IL CERVELLO.......LO SAPEVO CHE FACEVA COMODO
Sneocdo uno sdtiuo dlel’Untisveria’ di Cadmbrige, non irmptoa cmoe snoo sctrite le plaroe, ttute le letetre posnsoo esesre al pstoo sbgalaito, e’ ipmtortane sloo che la prmia e l’umltia letrtea saino al ptoso gtsiuo, il rteso non ctona. Il cerlvelo e’ comquune semrpe in gdrao di decraifre tttuo qtueso coas, pchere’ non lgege ongi silngoa ltetrea, ma lgege la palroa nel suo insmiee… vstio?
L’occhio vede ma non capisce ciò che vede, l’orecchio sente, ma non comprende ciò che ha sentito. Solo il cervello riesce ad elaborare le informazioni captate da questi organi e a comprenderle.
INCREDIBILE!!!!!! UNA STAMPANTE LEGO!!!
http://www.youtube.com/watch?v=zX09WnGU6ZY&feature=player_embedded
SYNC.IN - COLLABORAZIONE O UTILITA' UNIVERSITARIA?
Sync.in è un servizio che permette di creare documenti collaborativi in tempo reale. L’utilizzo è molto semplice: una delle versioni di Sync.in consente di creare un documento condivisibile tramite link diretto, oppure via e-Mail, Facebook, Twitter e altri social network.
In tale documento si può subito collaborare nella scrittura di un testo con amici e colleghi.
Mentre scriviamo, contemporaneamente possiamo osservare gli altri editori che digitano insieme a noi all’interno dello stesso documento. I pezzi di testo di ogni editore saranno differenziati da un colore diverso.
Di questo servizio esiste anche una versione PRO (ovviamente a pagamento) che, oltre ad offrire alcune funzionalità in più, permette di rendere i documenti privati.
Sync.in è disponibile anche in versione software, per creare documenti collaborativi direttamente dal desktop. Il bello di questa applicazione, a mio avviso, è la possibilità di essere sfruttata sotto tutte le piattaforme quali Mac, Linux e Windows. Vi consiglio di provare, anche per divertimento, ad interfacciarvi con questo ottimo servizio. Potrebbe anche servirvi per l'università……………..
VISITATELO:
http://sync.in/